
martedì 29 aprile 2008
Interludio 5-Atto finale

ooh bbischero thienithi stho thitholoo!!!
Qui procede tutto per il meglio! Spero anche da voi...
Ho trascorso un week end nella fattoria di A.K. (moglie del Joel) nell' hig country australiana precisamente nello stato del New South Walles. Il papa' ed il fratello di A.K. conducono un' azienda di pecore e agnelli. Chiamarla solo "azienda" e' un po riduttivo perche' l'intera proprieta' ammonta a piu' di 4 000 ettari, in termini piu' semplici e' un' immensita'! ( immaginate un quadrato che di lato misura piu' di 40 Km). Tutto quello che sta all'interno e' loro proprieta'. Quando siamo arrivati ho capito perche' la chiamano hig country... Nulla attorno, soltanto pascoli pianeggianti con qualche albero di eucalipto qua e la'. Il centro abitato piu' vicino, raggiungibile solo su strada sterrata, dista piu' di 50 Km.
Per fortua di canguri ed emu il tempo non era bello, a tratti pioveva e a tratti usciva il sole, ed in queste condizioni meteo loro preferiscono il bush ai pascoli e quindi non hanno potuto cacciarli. Di emu nemmeno l'ombra mentre ogni tanto spuntava qualche canguro. Con la jeep ne abbiamo inseguito uno e poi lo abbiam affiancato per vederne la velocita': 60 Km/H!! niente male!!
E' stato un week end in cui ho trovato molte conferme riguardo alcune idee che mi ero fatto degli australiani... sicuramente e' un oppinione molto positiva che richiederebbe molto piu' tempo per essere spiegata e per questo taglio corto.
Capitolo football!! Ebbene si mi hanno assegnato il ruolo che dovro' tenere sabato nel big match!! Prima punta d'attacco!! della serie teniamolo lontano dalla difesa!! come quando un novello gioca a calcio e viene messo in attacco ( tu stai su! stai su che te la cavi in attacco...) per evitare che faccia danni in difesa!! Cmq avro' altri 17 compagni di squadra che mi daranno una mano! Si gioca in 18 contr 18!! Immaginate che traffico in campo!!
Il lavoro va avanti bene! Stiamo facendo un sacco di test sui vini 2008 ed e' molto interessante!!
Sto portando a termine quest esperienza che dal punto di vista professionale mi ha dato tantissimo e questo mi gratifica in una maniera inspiegabile!
Bene do la parola all esploratore Loris ( che tra qualche giorno mi raggiungera').
Saluto tutti
Passo e chiudo ( tradotto in toscano: ooh cari ora fo' il baglioni!!)
Matteo
giovedì 24 aprile 2008
Interludio 4-Il mio tessssoro!

Rieccomi qua!Prendo la linea direttamete dal socceros, per narrarvi le ultime news!
Allora, come vi dicevo l'altro giorno sono sbarcato a Wellington, convinto di nolleggiare un'altra macchina mi son trovato la porta(o la portiera) sbattuta in faccia perche', come vi ha gia' detto Matteo,oggi e' nientepopodimenoche l'Anzac day...e visto che cade di giovedi tutti si fanno il week end lungo,quindi l'unica macchina rimasta costava una botta e mi son dovuto attaccare al bus!
Poco male, mi ha portato in quel di Turangi, il tempo di trovare un ostello e subito mi prenoto per quello per cui son arrivato qua, ovvero il Tongariro Crossing, 18.5 km tra i monti in questo parco nazionale, che e' stato scelto dal buon Peter Jackson per girare alcune scene del Signore degli anelli (che non e' un tipo che vende bigiotterie su rete9...e' il film!).
Stamattina sveglia presto presto per prender il bus navetta, e mi sembrava di essere a Jagolandia!Tutti sti personaggi iper-attrezzati...scarponcini...racchette...zaini delux...e io che mi presento con braghette corte,zainetto pieno di simpatia...e scarpe bucate(cazz...ormai le mie fide compagne di viaggio stanno tirando le ultime...mi sa che ad Auckland dovro' comprarne un paio nuovo!).In pratica ero un misto tra Fantozzi che si accinge a fare la coppa Cobram, con l'attrezzatura che aveva Andrea Castelli quando ando' al rifugio(...per trovarlo...SERA'!).
Al che un tipo con un buffo cappello mi si avvicina, e, tirandomela anche un po' ,mi dice di star attento alle caviglie che con le mie calzature non a norma rischiavo di farmi male...la mia risposta e' stato qualcosa del tipo "Varda vecio che vegno da Trent...1800 metri(era la vetta piu' alta che si toccava) da noi la ciamen pianura"...e per educazione mi son bloccato prima di dirgli "..e cavete quel capel che te sei ridicolo!".
Cmq,la navetta ci porta al campo base...e da li parte l'avventura,dapprima sul pianeggiante e poi due orette di salita niente male!Io vado su con il mio passo, e mi stupisco dell'energia che mi porta a toccare la vetta senza eccessiva fatica!Mi lascio alle spalle proprio lui,il mitico Monte Fato, ed arrivo ad un cratere fumante, Red Crater, punto piu' elevato della scarpinata!Scendendo mi trovo 3 laghetti paradisiaci,e sulle rive del terzo, il piu' bello ed inspiegabilmente deserto, consumo uno dei pasti piu' scarni della mia vista(un panino e una banana),ma di sicuro tra i piu' suggestivi!
Gambe in spalla e ricomincia la camminata...e devo dire che probabilmente il fatto di essere soletto e non aver nessuno con cui lamentarmi mi da forze insperate, e viaggio come un treno...a vapore(per dirla alla Mannoia)...o di Tozeur(per dirla alla Battiato)!
Insomma,il tempo stimato per percorrere i 18.5 km era dalle 7 alle 8 ore...e dopo 5 ore e dieci minuti ero arrivato al traguardo,senza aver subito nemmeno un sorpasso e avendo superato credo mezzo migliaio di persone!
Incredibile..mi son stupito di me stesso...so che tutti coloro che hanno avuto occasione di far piu' di cento metri con il sottoscritto non ci crederanno mai :)...pero' che ve devo di, si vede che l'aria neozelandese mi ha dato poteri nascosti!!!
Ecco...concludo qua uno dei post con piu' parentesi al mondo(e ce ne metto un'altra per farvi contenti)(e metti che ne mancasse una per fare il record?)(e se ne mancavano due?)(ok,la smetto)...ho appena postato un po' di foto, quindi se volete sapete dove trovarle!
Ps per Matteo che si accinge a fare il cacciatore:non sta disgraziarmi gli Emu dai!!Non in quel modo barbarico!!!!
Ok!
Ciao a tutti!
Loris

mercoledì 23 aprile 2008
Interludio 3-Cambio d'isola!

Ciao a tutti!Come state???
Qua sempre tutto benone!
L'immagine del post odierno spetta al buon Jack Kerouac...visto che "on the road" penso sia il sottotitolo piu' appropriato per questa mia parentesi nella terra dei kiwi!
Oggi ho terminato il mio tour dell'isola meridionale, e manacavano una manciata di chilometri per toccare i 3000 personali...e in otto giorni devo dire che non sono affatto pochi!
In piu' i miei piani prevedevano di muovermi nel nord con altri mezzi,visto che sono solo due le mete che voglio toccare...ma mi sono informato e credo che prendero' la macchina per altri tre giorni..visto che i prezzi coincidono e la comodita' ne guadagna : )!
Comunque...eravamo rimasti in quel di Milford Sound,e da Milford Sound ripartiamo!
La puntata di due orette in barca nei fiordi vale da sola gran parte del viaggio...davvero un posto emozionante, con le sue cascate e il paesaggio da mozzare il fiato, e con tanto di delfini e mettere la proverbiale ciliegina sulla torta!
La meta sucessiva avrebbe dovuto essere Queenstown, che tutti mi avevano stracelebrato prima di venire, ma che poco calzava con il mio viaggio,e che quindi ho solo sfiorato nel mio vagare verso nord.
In pratica e' la patria dei cazzoni : )...nel senso che ogni qualsivoglia sport estremo esista sulla terra, la lo si puo' fare!
Non male, in effetti, ma, forse perche' il sottoscritto e' un po' troppo fifone, o forse perche' sono quel genere di cose che si fanno solo se spinti dalla mattanza di gruppo, diciamo che, dopo due ore che stavo nella citta'(e dopo aver visto che cmq i prezzi erano un po' troppo alti per il budget che mi ero stabilito), ho preso e sono andato via, perche' mi sentivo spaesato in mezzo a tutto quella accozzaglia di stranezze : )!
Poco male, visto che sono stato accolto dalle colorate rive del lago Wanaka,punto di ristoro prima della grande cavalcata verso nord, riselando dalla riviera occidentale, che dapprima mi ha accompagnato con la vista dei suoi ghiacciai, e poi con le sue spiagge irte di scogli e crostoni, fino ad arrivare alla riserva naturale di Abel Tasman...dove mi sono prodigato in una camminata mattutina in un ambiente da favola lungo la costa,atta a raggiungere la spiaggia dalla quale sarebbe poi partito il tour con il kayak!
Diciamo che assieme alla gita sui fiordi, la giornata di ieri se la gioca per la palma del posto che piu' mi ha affascinato fino ad ora!
Ecco...stamattina mi sono appunto recato a Picton, ho consegnato il mezzo e,tramite traghetto, ho raggiunto Wellington,la capitale, e con essa l'isola settentrionale!
Ben altri ritmi mi aspettano nella prossima settimana, visto che, prima di arrivare ad Auckland e prendere l'aereo, mi sono prefissato solo due mete...ma di questo,cari miei, vi parlero' la prossima volta :)!
Un abbraccione a tutti!!!!
Loris
venerdì 18 aprile 2008
Interludio 2-Dalla culonia con amore : )
Cmq qua tutto bene!Cerco brevemente di fare un riassunto per racconatrvi quel che e' successo dall'ultima volta che ci siamo sentiti!
Allora...ho preso la macchina(per la bici credo sia un po' troppo grande...piu' che altro ci sono un bel po' di cose che voglio vedere, e ho preso il mezzo proprio perche' con autobus e similaria avrei perso un sacco di tempo...cmq in 3 giorni ho fatto piu' di mille km...altro che allenamento mi ci voleva :)...in piu' mi manca quel genoma, che credo al mondo abbiano solo le persone che nascono in Germania, che mi permetta di muovermi agilmente in bici con un bagaglio che pesera' 15 chili), e mi sono mosso ad est di Christchurch...in pratica verde e pecore dappertutto!Sembrava di essere un po' in Trentino...solo che ogni tanto sbucava fuori l'oceano(stranissimo veder le mucche sopra un dirupo che da sull'acqua!)!Ho trovato un ostello carino a gestione famigliare che sembrava la casa di Heidi, e il mattino sono andato con altri ospiti e il padrone in barca...e ci siamo trovati a tu per tu con un sacco di foche e con dei delfini,che sono piccolini, tipo un metro, e sono appunto i piu' piccirilli e i piu' rari della loro specie!
Poi mi sono mosso verso sud, e sono arrivato giusto giusto la sera in un paesino dove hanno allestito sto centro per avvistare i pinguini!Non so come sia possibile, ma ogni giorno, alla stessa ora, allo stesso posto arrivano ste flotte di pinguini, anche loro piccolini, e pure loro i piu' piccirilli della loro specie, che si ritrovano qua per stringere un po' di amicizie e pasturare un po'!!!
Il giorno dopo mi sono fatto la zona sud, fortunatamente con il bel tempo (visto che in generale non e' che stia prendendo sti sette soli), e mi son visto un po' di spiaggette, ma ho mancato l'appuntamento con il leone marino!Porca paletta, mi avevano dato il nome di una playa dove il giorno prima ne erano stati visti 5...ma nulla da fare, stessa storia, stesso posto stesso bar, ma son tornato a casa.....con le pive nel saaaaacco...sciallala!
Ecco!Oggi mi son mosso verso nord e sono appunto arrivato in questo posticino!
Insomma...per ora tutto bene...passo forse un po' troppe ore in macchina ma d'altra parte non mi chiamo Maometto e i posti non posso mica spostarli verso di me : )!
Per il fatto del viaggiare in solitaria per ora tutto bene...anche se a volte mi manca qualcuno con cui ciacerar!Ma per dare un bilancio aspetto la fine del viaggio dai!
Okappa!!!Intanto vi saluto tuuuuuuuuutti quanti che mi sta scadendo il tempo a disposizione!!!
Ciaoooo
Loris
lunedì 14 aprile 2008

Dopo un piacevolissimo week end trascorso a Melburne sono rientrato a Whitfield nella tarda serata di ieri... Questa mattina sveglia alle sei per andare in cantina!
In casa tutti sono indaffarati per una cena che ci sara' domani sera. Verranno quelli di Slow food ( rivista enogastronomica di importanza mondiale) giornalisti ecc.. ci saranno circa 20 persone qui a casa!! Anna Kate e Catrina (mamma di Joel) sono le cuoche. Il menu' e' tutto a base di funghi... oggi vedevo alcuni preparativi e sembravano veramente appetitosi... L' unico neo che posso trovare e' che mi tocca saltare l'allenamento di football!! Football vi chiederete? Si,
Sono stato invitato ad andare ad allenarmi con lo Whitfield Football club ( la squadra del paese). Avrei dovuto iniziare proprio domani sera ed invee, causa cena, iniziero' giovedi'. Per gli appassionati... il football australiano non ha nulla a che vedere con il nostro calcio... e' una specie di rugby. E soprattutto e' lo sport nazionale!! ( come da noi il calcio).
Nei prossimi giorni potro' esser piu' chiaro perche' le regole non le ho ancora capite completamente...
Per il resto tutto ok!! Spero anche da voi.
Ora vi lascio e tornero' ad aggiornarvi prossimamente!
A te studio!!
Interludio-Atto primo

venerdì 11 aprile 2008
It's the end of the work(as we know it)

domenica 6 aprile 2008
Superquark!

Scusate l’assenza ma in questi giorni eravamo senza pc a casetta(Anna-Kate era a Melbourne per lavoro e per l'ecografia...non mi ricordo se ve lo avevo detto ma e' incinta e oggi hanno scoperto che sara' un maschio...e Joel ha gia' detto che vuole chiamarlo Fonzarelli...ehehehe...Fonzie Pizzini...suona bene,no?), e quindi impossibilitati a dar notizie di noi!
Comunque posso dirvi che siamo ancora vivi ; ), che stiamo benone e che tutto va per il meglio!
La foto del Pierone nazionale per aprire il post è un omaggio al commento del Molz, che nella sua laconicita’ mi ha fatto parecchio ridere, e che mai come in questi giorni puo’ dirsi di calzare a pennello,visto che abbiamo avvistato un po’ di bestioline nuove nuove tutte per voi!
Come vi avevo già accennato ultimamente si lavora di meno (ieri solo mezza giornata, oggi vacanza!), quindi abbiamo piu’ tempo per girovagare e per scoprire quello che questa Australia riserva a due intrepidi avventurieri come noi!
L’altra sera( tanto per cambiare eravamo a caccia di canguri)( e tanto per cambiare non ne abbiamo visti), mentre stavamo guidando bei belli, ci siamo visti attraversare la strada da un riccio,e ci siamo chiesti”Ma va la???Ci sono i ricci in Australia?” “No che non ci sono…quindi quel cosetto la è potrebbe essere un echidna!” “Un Echidna?E che cazz è””E che ne so…ma forse sa
rebbe meglio smontare e scoprirlo!”…quindi abbiamo bloccato la macchina e siamo corsi fuori, ma quel faccia d’aculeo è stato piu’ lesto di noi e si è chiuso a riccio…o ad echidna,vedete un po’ voi, e non c’e’ stato verso di fargli cambiare idea!Ogni tanto alzava il musetto e faceva veder sto nasone lungo, ma nulla piu’!Comunque in pratica è un riccio un po’ piu’ grande con le menches (non so come si scrive,scusate) bionde,forse per cuccare di piu’, e sta piccola proboscide sulla faccia…e ha la peculiarita’ di essere uno dei pochi mammiferi a fare le uova!E non ditemi che anche l'uomo e' un mammifero e fa le uova sia sode che all'occhio di bue che non fa ridere!
Ma la vera figata e’ stata ieri pomeriggio!Dato che dopo aver visto i canguri l’altro giorno l’abbiamo smenata un po’ a tutti, e finalmente piano piano cominciano a capire che gli animali che ci son qua sono un po’ strani per noi, dopo solo un mese di permanenza ci hanno detto che qua vicino c’è una vecchietta carina carina che nel tempo libero cura gli animali feriti ,e di provare a farle visita che magari qualcosina di simpatico lo avremmo potuto vedere!
Dopo esserci fatti spiegare un po’ la strada siamo andati dunque a caccia della vecchiarda, le indicazioni erano precise fino ad un certo punto, poi abbiamo dovuto procedere a tentativi nel bosco, fino a quando siamo arrivati ad una casa dove nel giardino ci ha accolti un uccello da 50 chili(avremmo poi scoperto essere un emu,tra l’altro nostro coscritto…voleva anche pagarci da bere all’ urlo”chi e’ nato a dicembre starnazzi starnazzi”) e con la lente d’ingrandimento sull’occhio e una lampadina accesa vicino alle testa,tirando fuori la sagacia del grande commissario LoGatto, abbiamo pensato di esser arrivati a destinazione!
Parcheggiata la macchina abbiamo cominciato a guardarci in giro, ma non vi era traccia di anima viva, e ad un certo punto, di gran carriera, vediamo arrivare dalle colline un quod a tutta manetta, e immaginate la sorpresa quando,accostandosi vicino a noi,mettiamo a fuoco il pilota,una ottantenne signora con occhiale da sole e cappello,che ci accoglie a braccia aperte nella sua magione, che ci avrebbe da li a poco riservato un sacco di sorprese!
Vi rimando alle foto(e alle rispettive didascalie) e ai video(quando avro’ il tempo per caricarli), ma vi dico solo che, dopo un po’ di bestioline in giardino, siamo entrati in casa,e, vattelo a immaginare, ci accoglie un echidna(si, lo stesso tipo di animale che due giorni prima ci aveva fatto star un’ ora ad aspettar un minimo movimento), che tranquilla mangia dalla sua ciotola e per poco non ci mette su il caffe’!Poi ci giriamo e vediamo la siora che apre cassetti e tira fuori sacchi con dentro cuccioli di canguri…allucinante!In pratica quando la gente trova animali morti con figliolanza,va a casa della signora dicendo di aver trovato un cucciolo vivo per caso,la signora probabilmente guarda sospettosa la macchina di questi samaritani con il cofano sporco di sangue e a forma di canguro, e accudisce i piccoli orfani fino a quando non sono abbastanza grandi e poi li lascia liberi!
Fantastico!Immaginate la nostra gioia!Son d’accordo anch’io che e’ molto piu’ bello veder gli animali nel loro habitat, non ci piove, ma credetemi che e’ stato davvero emozionante avere in mano tutti quei cucciolotti!
In piu’ una piccola sorpresa!Vi rimando alle foto, ma vi dico solo che l’antidolorificomagnifico premia chi legge queste righe, quindi un omaggio ad una delle nostre piu’ accanite lettrici, con un in bocca al lupo per i cambiamenti che si appresta a fare!!!
martedì 1 aprile 2008
Buon complimese!!!!

Ebbene si!Eccoci qua!Ci sono voluti una trentina di giorni, ma oggi, finalmente oserei dire, abbiamo avuto il nostro primo contatto del terzo tipo con i canguri!
Yeeeeeah!
Oggi a pranzo abbiamo incontrato Warren, un winemaker della zona, e visto che ormai negli ultimi giorni cominciavo a dubitare dell'esistenza dei marsupiali piu' famosi del mondo, come ad ogni essere vivente ho spiegato pure a lui la mia teoria sui canguri, ovvero che altro non fossero che un espediente inventato dagli australiani per attirare turisti.Come ogni persona lui subito mi ha detto che ce ne sono a flotte, che ne aveva visti un miliardo negli ultimi 5 minuti proprio la fuori, indicando con il dito, e appena ho voltato la testa per guardare ha subito detto di averne visto uno dalla parte opposta!Ok...forse sto esagerando : ), ma il senso bene o male e' quello!
Senza troppa fiducia abbiamo deciso di fidarci, e finito il lavoro siamo andati a casa sua, una specie di fattoria a 5 minuti da casa nostra nella quiete piu' totale,avvolta dal verde e zeppa di capre, mucche e similaria.
Monta sulla jeep e comincia a girare per prati...niente...campagne...niente...boschi...niente...va su..niente...va giu'...niente..."ah che strano..ieri ne avro' visti mille miliardi"...niente..."l'altra sera un canguro e' venuto a chiedermi se avevo del sale perche' lo aveva finito"...niente..."oh, ma lo sapete che qua ci sono i canguri di Geova?"...niente...niente niente...ma ad un certo punto...CHUNK...CHUNK...CHUNK...tre proiettili saltellanti hanno attraversato la strada!Mamma mia che felicita'!E dopo un po' ne abbiamo visti altri quattro!Purtroppo non sono riuscito a fotografarveli o filmarveli perche' veramente sono delle schegge, pero' ora che so che esitono il mio scopo sara' quello di immortalarne almeno uno per voi amati lettori del blog
(tranquilla Silvia,arriveranno anche i Koala)!
Ecco, per il resto tutto benone!Da ieri, come ha detto Matteo, lavoriamo solo nove ore!Non dico che sia vacanza, ma e' totalmente un'altra cosa!Le ultime ore erano quelle piu' pesanti, e poi finire alle quattro di pomeriggio vuol dire avere un po' di ore di luce per far qualche bel giretto!
Alla fine non si sa quanti giorni di lavoro ci siano ancora, ma io credo di star ancora una settimana, massimo dieci giorni.
E' strano perche', in questo mese, ho guadagnato molti piu' soldi di quanto mi sarei mai aspettato di racimolare prima di partire, e quindi potrei anche smettere senza troppe remore...solo che ora che sono qua e' difficile anche licenziarsi, soprattutto ora che le giornate di lavoro sono molto piu' leggere!D'altra parte pero' ho una bella voglia di cominciare il viaggio...ci sono un sacco di posti che voglio vedere e anche se ho molto tempo non voglio correre il rischio di far le corse(correre il rischio di fare le corse, che finezza!).Percio',anche se un po' a malincuore (ma non troppo...dipende dall'ora, la mattina quando mi sveglio mi dico che potrebbe anche esser l'ultimo giorno..la sera quando smetto gia' ho piu' tentazione a restare), credo che settimana prossima stacchero'...e magari cerchero' un lavoretto piu' avanti dai!
Vedremo!
Okappa dai!Un salutone a tutti quanti!
Ciao ciao!
Loris
"Il destino e' una nostra bugia...e niente e come la forza dentro di te!"
Negrita